

News
Design e ambiente come spazio da vivere. Oggi e nel futuro.
-
Oltre lo showroom: creare scenari smart davvero utili con WiOO
La domotica non è un effetto scenico. Eppure, nel modo in cui spesso viene raccontata, si riduce a un gioco di luci colorate, comandi vocali “da demo” o scene suggestive pensate più per stupire che per servire. Ma chi progetta o vive in una casa smart sa che la vera intelligenza sta altrove: nella capacità…
-
Design e tecnologia: progettare con la domotica integrata fin dalle prime scelte
Progettare spazi oggi significa confrontarsi con un insieme di elementi che non sono più soltanto visivi, materici o strutturali, ma anche invisibili e intelligenti. La domotica — nella sua forma più evoluta e integrata — non è un’aggiunta a posteriori, ma un vero e proprio linguaggio progettuale. Non si tratta più solo di prevedere dove…
-
Illuminazione smart e benessere: sincronizzare luce, corpo e ambiente con WiOO
L’illuminazione non è solo una questione estetica o funzionale. È un elemento che può influenzare profondamente il nostro equilibrio psicofisico. Sempre più studi scientifici confermano l’impatto della luce sul ritmo circadiano, ovvero il ciclo biologico di circa 24 ore che regola sonno, energia, umore e capacità di concentrazione. Oggi, con soluzioni come WiOO integrate nell’ecosistema…
-
Spazi comuni più intelligenti: come WiOO migliora comfort, efficienza e immagine nell’hospitality
Quando si parla di domotica in hotel, l’attenzione è spesso rivolta alle camere. Ma sono gli spazi comuni — reception, ingressi, lounge, corridoi, sale meeting — a rappresentare il primo e più costante punto di contatto tra ospite e struttura. È qui che la tecnologia smart, se ben integrata, può fare la differenza in termini…
-
Domotica accessibile: come WiOO aiuta gli anziani a vivere meglio e in sicurezza
La tecnologia smart non è solo per chi ama la domotica o per chi vuole una casa ultramoderna. È anche — e forse soprattutto — per chi cerca soluzioni semplici, affidabili e discrete che migliorano la vita quotidiana. Gli anziani, in particolare, possono beneficiare in modo concreto dell’uso intelligente della tecnologia. WiOO, con la sua…
-
Rendere smart una casa esistente? Con WiOO si può (anche senza ristrutturare)
Spesso si pensa che per trasformare una casa in una smart home sia necessaria una ristrutturazione radicale. In realtà, grazie a dispositivi progettati con intelligenza e attenzione all’integrazione, come WiOO, è possibile aggiornare anche abitazioni già esistenti con interventi minimi e non invasivi. WiOO nasce proprio con questo obiettivo: offrire una soluzione di retrofit elegante…
-
L’ecosistema è la chiave: come WiOO interagisce con altri dispositivi Apple Home
Nel mondo della smart home, l’efficacia non sta solo nelle singole funzionalità, ma nella capacità dei dispositivi di dialogare tra loro. WiOO è progettato per integrarsi perfettamente con l’ecosistema Apple Home, rendendolo un alleato ideale per creare scenari complessi, intelligenti e personalizzati. Grazie alla compatibilità nativa con Apple Home, WiOO può interagire con altri accessori…
-
Sicurezza intelligente: come proteggere la casa con WiOO e Apple Home
La sicurezza è uno dei pilastri della smart home moderna. Non si tratta più soltanto di antifurti e telecamere, ma di un ecosistema connesso in grado di prevenire, segnalare e reagire agli imprevisti in modo intelligente. WiOO, integrato con Apple Home e controllabile anche da remoto tramite HomePod mini, offre soluzioni concrete e intuitive per…
-
Eevee: quando crescere è anche un’esperienza luminosa
Nel cuore della casa, anche i gesti più semplici possono trasformarsi in momenti preziosi. Come misurare la crescita di un bambino: un’abitudine che racconta tempo, affetto e famiglia. Da questo concetto nasce Eevee, l’appendiabiti interattivo ideato dagli studenti del corso di Wood Design del Politecnico di Milano, un progetto che oggi prende vita anche grazie…
Noi rispettiamo la tua Privacy.
I dati raccolti verranno gestiti come da Informativa sulla Privacy.